
storia aloe vera, egitto, aloe vera usata dagli egizi, storia antica aloe vera, aloe vera benefici
Una panacea: ALOE VERA!
Si perché in passato l’aloe vera era davvero definita la panacea che curava tutti i mali, quasi come una pianta miracolosa. Le sue origini sono ancora oggi un mistero, però si sa che ha origine nel sud del continente africano. Precisamente dall’Egitto arrivano notizie più antiche in merito ai suoi utilizzi, veniva utilizzata come curativo della pelle, ed anche come elisir di bellezza.
Storia
Si narra del caso di Alessandro Magno, mentre cavalcava verso l’India, partecipò ad una cruenta battaglia, e sotto consiglio di Aristotele si recò sull’isola di Socotra (attuale Yemen), dove venne curato con trattamenti a base di Aloe vera che lo rimisero in forze e poté continuare cosi il suo viaggio verso l’India. Ad oggi l’Aloe vera, viene coltivata quasi ovunque, soprattutto in zone con clima caldo e secco, questa sua diffusione è data dalla capacità di adattamento.

aloe vera, proprietà aloe vera, benefici aloe vera, panacea
I suoi Benefici
Aloe vera appartiene alla famiglia delle Liliacee, caratterizzata da foglie lunghe e carnose, con punte aguzze. Ha la capacità di trattenere molta acqua per affrontare lunghi periodo di siccità. Le sue foglie verdi avvolgono la polpa, un gel che una volta lavorato può essere utilizzato per tutti i suoi benefici. Principalmente la sua proprietà più importante è quella di depurare l’organismo dalle tossine in eccesso e quella di essere un antinfiammatorio sul tratto gastro-intestinale. Ma l’aloe vera può essere utilizzato non solo per uso interno, ma anche per uso esterno, ed ha molteplici utilizzi.
Ciò che fa dell’aloe vera una panacea, è proprio la sua polpa, questo gel che una volta lavorato può essere utilizzato come integratore, il cosiddetto succo di aloe, oppure per uso esterno, il gel d’aloe. Questo gel è ricco di principi attivi, come polisaccaridi, aminoacidi, enzimi; la loro combinazione gli permette di essere in modo del tutto naturale un rimedio nutriente e curativo. I polisaccaridi che contiene agiscono per le difese dell’organismo, svolgono ruolo immunoregolatore, e una volta nell’intestino bloccano l’assorbimento delle sostanze nocive. Le vitamine, ne contiene ben 7, così come gli aminoacidi, inoltre contiene minerali ed enzimi come zinco, ferro, calcio, magnesio che influenzano positivamente la salute generale dell’organismo.
Molteplici sono le sue proprietà:
- DEPURATIVA
- ANTINFIAMMATORIA
- CICATRIZZANTE
- RIEPITILIZZANTE
- LASSATIVA
- ANTIBATTERICA E ANTIVIRALE
- ANTIOSSIDANTE
- IDRATANTE
- LENITIVA
Uso interno:
Come depurativo va a eliminare le tossine accumulate nell’organismo, precisamente forma una barriera protettiva nell’intestino che impedisce l’assorbimento di sostanze dannose. Sul sistema digestivo invece, aiuta la flora batterica migliorando l’assorbimento dei nutrienti, inoltre aiuta nella regolare motilità del transito intestinale. Poiché ha effetto antinfiammatorio e cicatrizzante, è utile per trattare i disturbi gastro-intestinali, come ad esempio gastrite, reflusso ed eventuali sintomi, causati dall’infiammazione. Per le sue proprietà antibatteriche e antivirali inibisce la crescita di Helicobacter pylori. Agisce anche come antiossidante, contrastando l’azione dei radicali liberi e quindi l’invecchiamento della pelle.
Uso esterno:
Per le sue proprietà lenitive, idratanti e antinfiammatorie, aloe vera gel può essere utilizzato per offrire sollievo immediato dopo punture di insetti, inoltre è ottimo in caso di scottature, ed eritemi causati dall’esposizione ai raggi solari, ma anche dal fuoco. Infatti avendo proprietà cicatrizzante e riepitilizzante permette una rapida guarigione delle ferite, aiutando nella rigenerazione dei tessuti. Cura anche la secchezza e la desquamazione della pelle con la sua azione idratante. Molto usata anche nei trattamenti cosmetici come ingrediente anti-age, protettivo e idratante.
UTILIZZI:
- dopo puntura da insetti
- problematiche della pelle (dermatiti, psoriasi, acne, orticaria…)
- eritemi e scottature, sia da fuoco che solari.
- dopo rasatura
- dopo depilazione
- gel per capelli
- maschera idratante e lenitiva per la cute
- pelle secca
- ferite e piaghe
- afte, gengiviti, stomatiti
- disturbi gastro-intestinali (reflusso, bruciore, regolarità del transito intestinale..)
- depurativo dell’organismo
CONTROINDICAZIONI:
L’aloe, per uso interno, se utilizzata in dosi elevate e non consone può avere degli effetti collaterali, come diarrea, dolori addominali e crampi. Non può essere utilizzata in gravidanza ed allattamento, e nei bambini. Per quanto riguarda l’uso esterno non c’è problema.
Quindi come tutte le cose, non eccedere nella dose e nell’utilizzo. E’ importante essere seguiti da chi di dovere, e seguire tutte le indicazioni ricevute.

aloe vera gel, aloe vera, una panacea aloe vera

aloe vera proprietà, aloe vera, aloe vera gel, aloe vera pianta, foglie aloe vera, benefici aloe vera
